Il 1° ottobre si celebra la Giornata Internazionale del Coffee, una data proclamata nel 2015 dall'Organizzazione Internazionale del Coffee (ICO) per rendere omaggio a questa bevanda universale. La ragione per scegliere il 1° ottobre è che questo mese segna l'inizio della raccolta di Coffee in diversi paesi produttori, specialmente in America Latina. Per questo motivo, la data collega simbolicamente i coltivatori di Coffee con i consumatori, celebrando il ciclo completo del Coffee dalla piantagione alla tazza.
Coffee non è solo una bevanda che ci sveglia al mattino; è cultura, storia e creatività in ogni tazza. In DFRNT crediamo che la quotidianità possa trasformarsi in qualcosa di unico, e per questo oggi condividiamo curiosità affascinanti, supportate da esperti come la Specialty Coffee Association (SCA).
☕ Coffee, secondo per consumo mondiale
Dopo l'acqua, Coffee è la bevanda più consumata al mondo. Secondo i dati della SCA, si consumano più di 2.250 milioni di tazze ogni giorno, dagli uffici alle case e alle caffetterie di specialità.
📜 La leggenda etiope di Kaldi e le capre
L'origine del Coffee risale al IX secolo in Etiopia. La SCA riporta la leggenda di Kaldi, un pastore che notò che le sue capre erano più energiche dopo aver mangiato frutti rossi di un arbusto sconosciuto. Assaggiandoli, scoprì l'effetto stimolante del Coffee.
🌍 Oltre 70 paesi producono Coffee
La “fascia del Coffee” comprende zone tropicali e montuose dove le condizioni sono ideali. Secondo la SCA, più di 70 paesi producono Coffee, e ciascuno offre profili di sapore unici: floreali, fruttati, speziati o cioccolatosi.
🎨 Il Coffee come fonte di ispirazione
La SCA sottolinea che il Coffee non è solo consumato: ispira anche arte, cosmetica, profumi e persino design culinario. Baristi e creativi di tutto il mondo trasformano questo chicco in esperienze sensoriali memorabili.
🌱 Certificazione e qualità secondo la SCA
La Specialty Coffee Association stabilisce standard di qualità che distinguono il Coffee di specialità da quello commerciale. Solo una percentuale molto ridotta di chicchi raggiunge questa categoria, valutando aroma, sapore, acidità e corpo.
In DFRNT abbiamo chicchi di qualità e disponiamo di questo certificato. Che verifica il nostro Coffee di alta qualità.
🌱 Un omaggio ai coltivatori di Coffee
Oltre 25 milioni di famiglie dipendono dalla coltivazione del Coffee in tutto il mondo. La Giornata Internazionale del Coffee è un momento per riconoscere il loro impegno, dedizione e passione nel mantenere viva una tradizione che ha superato generazioni.
🌍 Sfide ambientali
Il Coffee affronta sfide ambientali come il cambiamento climatico, la deforestazione e l'uso responsabile delle risorse. Questa celebrazione mira anche a sensibilizzare sulla produzione sostenibile e il commercio equo, promuovendo pratiche che proteggano l'ambiente e beneficino i produttori.
✨ Il Coffee come simbolo di lo DFRNT
La Giornata Internazionale del Coffee celebra diversità, creatività e connessione globale. Ogni tazza ha dietro una storia, lavoro e passione.
In DFRNT, lo vediamo come un promemoria che le esperienze quotidiane possono essere vissute in modo autentico:
-
🌱 La natura che connette culture.
-
🔎 La curiosità che porta alla scoperta.
-
🎨 L'ispirazione che ci fa creare qualcosa di unico.
👉 Questo 1° ottobre, gusta il tuo Coffee in modo diverso. Celebra l'autentico. Celebra lo DFRNT.