Questo sito web ha alcune restrizioni di navigazione. Si consiglia di utilizzare motori di ricerca come: Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Scegli il tuo accessorio DFRNT in regalo per ordini superiori a 45€

Fai clic qui e scopri il tuo caffè

Il miglior caffè per sportivi: Cold Brew e i suoi benefici

Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo, ma per gli sportivi può essere più di un semplice stimolo mattutino. In particolare, il cold brew ha guadagnato popolarità nel caffè di specialità, essendo un'opzione più sana e adatta a chi cerca di migliorare le prestazioni fisiche. In questo post, ti spieghiamo perché il cold brew è ideale per gli sportivi e quali proprietà lo rendono speciale.

Cos'è il Cold Brew?

Il cold brew è un caffè preparato mediante infusione a freddo dei chicchi di caffè per un periodo prolungato (generalmente da 12 a 24 ore). A differenza del caffè tradizionale, che si prepara con acqua calda, il cold brew utilizza acqua fredda o a temperatura ambiente, conferendogli un sapore più morbido e meno acido. 

Se vuoi gustare un cold brew senza complicazioni, prova il nostro House Brew e noterai la differenza

Cold Brew Caffè di specialità

Benefici del Cold Brew per Sportivi

Il cold brew non è solo una bevanda rinfrescante, ma offre anche benefici significativi per chi pratica sport. Ecco i più importanti:

1. Maggiore Concentrazione di Caffeina

Preparato con una quantità maggiore di caffè macinato e per un tempo più lungo, il cold brew tende ad avere un contenuto di caffeina più elevato rispetto al caffè tradizionale. Questa proprietà lo rende un ottimo alleato per gli sportivi che cercano una dose di energia prima dell'allenamento. La caffeina è nota per:

  • Migliora le prestazioni sportive: Aiuta a ridurre la percezione dello sforzo, permettendoti di allenarti più intensamente.
  • Aumenta la resistenza: Diversi studi hanno dimostrato che la caffeina può aumentare il tempo fino all'esaurimento durante esercizi di resistenza come corsa, nuoto o ciclismo.
  • Favorisce la combustione dei grassi: La caffeina stimola il sistema nervoso centrale, aiutando a mobilitare gli acidi grassi e a utilizzare le riserve di grasso come energia.

2. Meno Acidità

Il cold brew è meno acido del caffè caldo, il che lo rende più delicato per lo stomaco, ideale per gli sportivi sensibili all'acidità del caffè tradizionale. Questo fattore permette di consumarlo prima di una sessione di allenamento senza il rischio di causare disturbi digestivi o reflusso.

3. Idratazione Prolungata

Sebbene il caffè abbia proprietà diuretiche, il cold brew può essere preparato con più acqua, il che aiuta a mantenere una idratazione costante durante la giornata. Inoltre, essendo una bevanda fredda, è rinfrescante e può essere un'ottima scelta per le giornate calde o dopo allenamenti intensi.

4. Antiossidanti

Il caffè è una fonte ricca di antiossidanti, composti che combattono il danno cellulare causato dall'esercizio intenso. Gli antiossidanti del cold brew possono aiutare a ridurre l'infiammazione e accelerare il recupero muscolare, fondamentale per gli sportivi che si allenano frequentemente o ad alta intensità.

5. Effetto Prolungato

Il cold brew ha un effetto energizzante più prolungato e delicato rispetto al caffè caldo. Grazie al suo processo di estrazione lenta, la caffeina del cold brew viene rilasciata in modo più graduale, il che significa che non avrai il tipico "calo" di energia che si sperimenta dopo aver bevuto caffè caldo. Questo lo rende ideale per quegli sportivi che devono mantenere alti livelli di energia durante tutta la giornata.

Qual è il Momento Migliore per Consumare il Cold Brew?

Il cold brew può essere consumato in modi diversi a seconda dell'obiettivo di ogni sportivo:
  1. Prima dell'allenamento: Se vuoi migliorare le tue prestazioni, bevi cold brew tra i 30 e i 60 minuti prima di allenarti. La caffeina raggiungerà il picco di concentrazione nel sangue, fornendo una spinta di energia.

  2. Dopo l'allenamento: Il cold brew, grazie al suo contenuto antiossidante e alla capacità di favorire il recupero, può essere un'ottima scelta dopo l'allenamento per combattere l'infiammazione e facilitare la rigenerazione muscolare.

  3. Durante il giorno: Se hai bisogno di mantenere un livello di energia costante durante la giornata, una dose moderata di cold brew al mattino o a mezzogiorno può aiutarti a rimanere attivo e concentrato.

Il Cold Brew è per Tutti?

Sebbene il cold brew offra diversi benefici, è importante tenere presente che non è adatto a tutti. Le persone sensibili alla caffeina o con problemi di insonnia dovrebbero moderarne il consumo, specialmente nel pomeriggio. Come sempre, l'ideale è ascoltare il proprio corpo e regolare la dose in base a come ti senti.

Per gli sportivi, il cold brew può essere un eccellente complemento nella loro routine quotidiana. Le sue proprietà energizzanti, antiossidanti e a bassa acidità lo rendono una bevanda ideale per migliorare le prestazioni fisiche, accelerare il recupero e mantenere l'energia durante tutta la giornata. Che lo beva prima o dopo l'allenamento, il cold brew può essere la spinta naturale di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi sportivi.