Questo sito web ha alcune restrizioni di navigazione. Si consiglia di utilizzare motori di ricerca come: Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Scegli il tuo accessorio DFRNT in regalo per ordini superiori a 45€

Fai clic qui e scopri il tuo caffè

Il tè Matcha contiene teina? Questo è tutto ciò che devi sapere

Il tè matcha è conosciuto per i suoi numerosi benefici per la salute, ma se ti chiedi se contiene teina, la risposta è sì. Il matcha contiene teina, che è la stessa sostanza della caffeina nel caffè, ma il suo effetto è diverso grazie alla sua composizione unica.

Cos'è la teina?

La teina è la caffeina del tè, che stimola il sistema nervoso centrale, migliorando energia e concentrazione. Anche se si chiama teina, è essenzialmente la stessa sostanza della caffeina nel caffè.

Perché il tè Matcha ha più teina di altri tè?

Il matcha è più potente in teina rispetto ad altri tè grazie al suo processo di coltivazione e preparazione. Le piante di matcha vengono coltivate all'ombra, il che concentra più teina nelle foglie. Inoltre, consumando la polvere dell'intera foglia (invece di infonderla e scartarla come in altri tè), si ottiene una dose maggiore di teina.

L'effetto della Teina nel Matcha

Anche se il matcha contiene più teina del tè verde comune, la sua L-teanina, un amminoacido presente nel tè, aiuta ad attenuare gli effetti stimolanti della teina. Questo significa che l'energia fornita dal matcha è più graduale ed equilibrata, senza i picchi e i cali bruschi di energia tipici del caffè.

Benefici del Tè Matcha

Il matcha non solo ti dà una spinta di energia, ma offre anche altri benefici:

  • Migliora la concentrazione con la L-teanina.
  • Aumenta l'energia in modo sostenuto.
  • Contiene antiossidanti che proteggono il corpo dai danni dei radicali liberi.
  • Ringiovanisce la pelle e rafforza il sistema immunitario.
  • Accelera il metabolismo.

ATTENZIONE! Ora arriva la vera domanda, quanto tè Matcha dovresti assumere?

La quantità raccomandata di tè matcha varia a seconda delle tue esigenze e della tolleranza alla teina. In generale, si consiglia di consumare tra 1 e 2 grammi di polvere di matcha per tazza, che corrisponde a un cucchiaino colmo di polvere di matcha.

Se sei nuovo al matcha, inizia con 1 grammo e regola in base alla tua tolleranza alla teina. Se senti che l'effetto è troppo forte o troppo debole, puoi aumentare o diminuire la quantità nelle preparazioni future. Puoi goderti da 1 a 2 tazze di matcha al giorno, a seconda delle tue esigenze e tolleranza.

Quindi, il Tè Matcha è per tutti?

Se sei sensibile alla teina o alla caffeina, potresti voler moderare il consumo, specialmente nel pomeriggio o alla sera, poiché potrebbe interferire con il sonno. Tuttavia, la maggior parte delle persone apprezza il matcha come un'alternativa più delicata al caffè.

Matcha Cerimoniale: L'Opzione Ideale

House Matcha Ceremonial 30g (Nishio, Giappone) - DFRNT.

Se cerchi un matcha autentico e di alta qualità, ti invitiamo a provare il nostro matcha cerimoniale di DFRNT. Il suo sapore delicato, il suo colore verde brillante e la sua potente concentrazione di L-teanina ti offriranno un'esperienza energetica equilibrata, perfetta per mantenere la concentrazione senza gli effetti negativi della caffeina.

Il nostro matcha proviene dalle migliori piantagioni giapponesi, garantendo un' alta qualità in ogni tazza. Se cerchi una spinta di energia naturale, senza i nervosismi del caffè, il nostro matcha cerimoniale è la tua migliore scelta.

Di seguito, ti lasciamo una ricetta per goderti un Matcha Latte:

Pack Easy House Matcha Ceremonial (30g) - DFRNT.