I nostri caffè si distinguono per aver ottenuto un punteggio superiore a 85 punti secondo la scala dell'Associazione dei Caffè Speciali (SCA), garantendo una qualità eccezionale e un'esperienza unica in ogni tazza. Questo punteggio elevato indica chicchi di caffè con attributi sensoriali superiori, selezionati e lavorati con cura. Raggiungere oltre 85 punti nel punteggio SCA non solo dimostra l'eccezionalità in sapore, aroma e corpo, ma anche un impegno verso pratiche di coltivazione e lavorazione sostenibili che valorizzano l'unicità di ogni origine.
Il punteggio SCA, o punteggio dell'Associazione dei Caffè Speciali, è un sistema di valutazione sviluppato per classificare la qualità dei chicchi di caffè. Questo metodo è ampiamente riconosciuto e utilizzato dai professionisti dell'industria del caffè in tutto il mondo per garantire e mantenere alti standard di qualità nel caffè di specialità. Il punteggio si basa su una scala di 100 punti e valuta diversi aspetti del chicco di caffè e della bevanda risultante, inclusi:
- Fragranza/Aroma: Valuta gli odori che si sprigionano dal caffè macinato ma non ancora infuso con acqua, così come gli aromi che si liberano una volta preparata la bevanda.
- Sapore: Considera l'impressione generale del sapore che il caffè lascia sul palato, inclusa la complessità e l'equilibrio dei sapori.
- Retrogusto: Si riferisce al sapore residuo che rimane dopo aver deglutito il caffè, inclusa la sua durata e qualità.
- Acidità: Misura la vivacità o brillantezza del caffè, tipicamente una qualità positiva e desiderabile, riferendosi a note agrumate o fruttate, non all'acidità in senso negativo.
- Corpo: Valuta la sensazione di peso o densità del caffè in bocca, che può variare da leggero a cremoso o denso.
- Uniformità: Considera la coerenza tra sorsi all'interno di una tazza di caffè e tra tazze diverse.
- Equilibrio: Si riferisce a come si combinano i diversi attributi del caffè per creare una bevanda armoniosa.
- Pulizia: Valuta la purezza del sapore del caffè, senza sapori strani o difetti.
- Dolcezza: Misura la presenza di sapori dolci nel caffè, indicativi di una buona maturazione e lavorazione del chicco.
- Punteggio Generale: Un riassunto della percezione complessiva dell'esaminatore sul caffè, tenendo conto di tutti gli aspetti precedenti.
Un caffè di specialità deve raggiungere un punteggio di 80 punti o più su questa scala. Più alto è il punteggio, più eccezionali sono considerate le qualità del caffè. Questa valutazione dettagliata aiuta produttori, torrefattori, baristi e consumatori a identificare e apprezzare l'alta qualità e le caratteristiche uniche del caffè di specialità.